Condizioni Generali di Vendita della I.P.P.I.S srl, con sede in Cadoneghe (PADOVA), alla Strada del Santo, 103, P.IVA 01505440287 – e-mail: info@ippis.it (qui di seguito, il Venditore).

1. Definizioni
Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato:
a) l’espressione “Venditore” si riferisce alla I.P.P.I.S. srl, con sede in Cadoneghe (PD), Strada del Santo 103 P.IVA 01505440287;
b) l’espressione “Prodotti” si riferisce esclusivamente ai beni mobili presenti nei cataloghi elettronici del Sito;
c) l’espressione “Acquirente” si riferisce al cliente finale (sia consumatore che non) che è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti condizioni generali;
d) per “Acquirente – Consumatore” s’intende l’acquirente persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta;
e) l’espressione “Sito” si riferisce al sito internet appartenente al Venditore e corrispondente all’indirizzo www.ippis.it tramite il quale è possibile effettuare acquisti on line.
e) per “ID” s’intende il nome utente o username che definisce il nome con il quale l’Acquirente viene riconosciuto dal sito internet. E’ l’identificativo che, assieme alla password, rappresenta le credenziali o account per poter effettuare acquisti tramite il sito internet.
f) per “PW” s’intende la password, o parola d’ordine, è una sequenza di caratteri alfanumerici ed è associata ad uno specifico username al fine di ottenere un’identificazione univoca da parte del sito internet.
g) per “form” s’intende il modulo di una pagina internet che consente all’Acquirente di inviare uno o più dati inseriti liberamente dallo stesso.

2. Oggetto del contratto
Le presenti condizioni generali, che vengono messe nella disponibilità dell’Acquirente per la riproduzione e conservazione ai sensi del D.Lgs. 21/2014, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, tramite il Sito.

3. Accettazione delle condizioni di vendita
3.1 Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall’acquirente al Venditore, previa registrazione al sito e digitazione di ID e PW con accesso in un’area riservata, attraverso, quindi, il completamento della procedura di acquisto indicata.
3.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita, compiutamente riportate nel sito e messe a disposizione dell’acquirente prima dell’effettuazione dell’acquisto dei Prodotti, devono essere esaminate “on line” dall’Acquirente, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine d’acquisto, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
3.3. L’Acquirente, inviando telematicamente la conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni fornite dal venditore ai sensi delle norme sopra richiamate.
3.4 Le operazioni di vendita sono regolate per l’acquirente – consumatore dalle disposizioni di cui al D.Lgs. 21/2014, mentre la tutela della riservatezza è sottoposta alla disciplina del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, e successive modifiche ed integrazioni.
3.5 L’accettazione delle condizioni di vendita va manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni del form elettronico, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando la casella con la dicitura ACCETTAZIONE CONDIZIONI DI VENDITA e INFORMATIVA PRIVACY.

4. Modalità d’acquisto e prezzi di vendita
4.1 I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul Sito sono espressi in euro e non costituiscono per l’Acquirente – Consumatore offerta al pubblico; pertanto, devono sempre ritenersi soggetti a conferma espressa via e-mail da parte del Venditore, la quale costituisce accettazione dell’ordine di acquisto.
4.2 I prezzi di vendita sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta.
4.3 La spedizione è gratuita per acquisti superiori a € 150,00.
Per acquisti inferiori il costo viene, in ogni caso reso noto all’Acquirente prima della conferma dell’acquisto di cui all’art. 5.1. In tal caso il costo totale della spedizione sino al domicilio dell’Acquirente è a carico dello stesso.
La consegna avviene esclusivamente in Italia.
4.4. Il pagamento della merce ordinata può essere effettuato esclusivamente utilizzando le modalità di pagamento indicate “on line” all’atto dell’acquisto.
4.5 Il ricevimento dell’ordine non impegna il Venditore fino a quando il medesimo non abbia espressamente accettato l’ordine stesso tramite posta elettronica. Si precisa che all’atto della ricezione dell’ordine da parte dell’Acquirente, il sistema invierà automaticamente una mail di riscontro riepilogativa dell’ordine ricevuto, la quale non deve intendersi come formale accettazione dello stesso. Il Venditore, con successiva e-mail, previa verifica della disponibilità del prodotto prescelto, confermerà e accetterà formalmente l’ordine ricevuto.
4.6 L’Acquirente attribuisce espressamente al Venditore la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine effettuato (per esempio nel caso in cui non vi sia la disponibilità di tutti i prodotti ordinati). In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente alla merce concretamente venduta.

 

5. Conclusione del contratto
5.1 Il Contratto stipulato tramite il Sito si intende concluso nel momento in cui l’Acquirente riceve, via e-mail, la formale conferma dell’ordine, con una comunicazione successiva all’e-mail automatica e riepilogativa dell’ordine di cui all’art. 4.5, attraverso la quale il Venditore accetta l’ordine inviato dall’Acquirente e lo informa di poter procedere all’evasione dello stesso. Il Contratto si conclude nel luogo in cui è situata la sede legale del Venditore.
5.2. Fino a quando l’Acquirente non abbia ricevuto la conferma di cui al punto 5.1, ha facoltà di procedere alla cancellazione dell’ordine tramite invio di e-mail all’indirizzo del Venditore info@ippis.it.
5.3 Il contratto si intenderà risolto di diritto, senza necessità di alcuna formale comunicazione, qualora entro 7 giorni dall’invio da parte del Venditore all’Acquirente della conferma d’ordine comportante accettazione di cui al punto 5.1 non sia pervenuto al Venditore stesso il pagamento integrale del prezzo, salvo il diritto del Venditore al risarcimento del danno.

Art. 6. Modalità di consegna
6.1 Una volta intervenuto l’integrale pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a recapitare all’Acquirente, presso l’indirizzo indicato da questi, i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità previste dai precedenti articoli, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. La consegna avverrà nei termini indicati nella conferma dell’ordine, e comunque entro 30 giorni dalla data dell’ordine.
Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Venditore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
6.2 All’atto del ricevimento, l’Acquirente è tenuto a verificare la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna, salvo ovviamente il diritto di recesso previsto all’art. 10 delle presenti condizioni.
Il Venditore non è responsabile dei danni o ritardi nella consegna causati dal vettore ai prodotti acquistati.

 

Art. 7. Responsabilità
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del bene imputabile a causa di forza maggiore.

 

Art. 8. Garanzie
La garanzia:
– per l’Acquirente – Consumatore è di 2 anni dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità si applicheranno le norme di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. L’eventuale vizio dovrà essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta, in caso contrario l’Acquirente decade dal diritto di garanzia;
– per l’acquirente non consumatore è di 1 anno dalla consegna. L’eventuale vizio dovrà essere denunciato entro 8 giorni dalla consegna o dalla scoperta, in caso contrario l’Acquirente decade dal diritto di garanzia.

 

Art. 9. Obblighi dell’Acquirente
9.1 L’acquirente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
9.2 È fatto severo divieto all’Acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione attraverso l’apposito form elettronico; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. L’Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l’esattezza e la veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la procedura di acquisto dei prodotti.
È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

 

Art. 10. Diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. 21/2014
10.1 L’Acquirente – Consumatore può esercitare il diritto di recesso, ottenendo il rimborso del prezzo pagato e restituendo il bene ricevuto nel proprio imballaggio originale, senza manomettere alcun sigillo di garanzia o semplicemente aprire e/o deteriorare lo stesso imballaggio esterno.
10.2 L’Acquirente – Consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Il diritto di recesso potrà essere esercitato purché il bene non sia stato utilizzato.
10.3 Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono a carico dell’Acquirente; tutti gli articoli dovranno pervenire al domicilio del Venditore, entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso, nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballaggi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione presenti; non sono previste altre modalità di restituzione della merce.
10.4 Per esercitare il diritto di recesso l’Acquirente-Consumatore dovrà, entro il termine indicato, inviare lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: I.P.P.I.S srl – Strada del Santo, 103 – 35010 Cadoneghe (PD).
Entro lo stesso termine può essere inviato un telegramma o un fax al quale dovrà seguire entro 48 ore la suindicata lettera raccomandata con avviso di ricevimento a conferma dell’intenzione di recedere dal contratto.
10.5 Il Venditore accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi originali; solo in tal caso provvederà, entro il termine di 14 giorni, alla restituzione del prezzo versato dall’Acquirente per l’acquisto del prodotto.

 

Art. 11 Comunicazioni
Le comunicazioni tra il Venditore e l’Acquirente avranno luogo preferibilmente per il tramite di messaggi e-mail ai rispettivi indirizzi elettronici che saranno da entrambe le parti considerati valido mezzo di comunicazione e la cui produzione in giudizio non potrà essere oggetto di contestazione per il solo fatto di essere documenti informatici.

 

Art. 12. Trattamento dei dati personali
L’Acquirente dichiara espressamente di aver preso visione sia dell’informativa prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), sia della Informativa Privacy e Cookie del Sito.
I diritti derivanti dalla normativa sulla privacy e gli obblighi di informativa da essa nascenti a carico del Venditore sono esaminati “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza degli stessi.

 

Art. 13. Foro competente
Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” è competente in via esclusiva il Foro di Padova, ferma restando per il consumatore la competenza del Foro di residenza o del domicilio.

 

Art. 14. Clausole finali
Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

 

Art. 15. Legge applicabile e rinvio.
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme del Codice Civile e, con riferimento all’Acquirente – consumatore del D.Lgs. 21/2014.

 

Riepilogo

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Acquirente dichiara di aver attentamente letto il contratto e di approvare espressamente le seguenti clausole:
Art. 4 (Modalità d’acquisto e Prezzi di vendita),
Art. 5 (Conclusione del contratto – Clausola risolutiva espressa),
Art. 6 (Modalità di consegna),
Art. 7 (Responsabilità),
Art. 8 (Garanzie),
Art. 9 (Obblighi dell’Acquirente),
Art. 12 (Trattamento dei dati personali),
Art. 13 (Foro competente),
Art. 15 (Legge applicabile e rinvio).